Angus: come riconoscerla, perché è così apprezzata

Angus, che passione! In tutto il mondo, chi vuol assaporare una carne gustosa e appagante al palato punta proprio sull’angus, tipologia specifica del bovino dal quale il taglio viene ricavato. Stiamo parlando del famigerato Black Angus: nero per via del colore del suo manto, si trova anche in variante rossastra, senza differenziazioni sulla qualità della carne. Se hai il desiderio di assaggiare la miglior carne di angus, l’Hostaria Don Lisander propone i migliori tagli in circolazione. Attento alla qualità e al servizio, il team di Hostaria Don Lisander ti accompagnerà lungo un percorso esperienziale dove tu sarai il protagonista, potendo scegliere tra varie specialità che vanno dai menù di terra a quelli di mare, passando dai taglieri e per finire con la pizza. Una scoperta continua i piatti dell’Hostaria Don Lisander, magistralmente preparati dalla Chef Federica, professionista di fama nazionale con 20 anni di esperienza. In questo breve articolo proveremo ad approfondire le specifiche dell’angus.

L’origine e le caratteristiche dell’angus

Diffusissimo in tutto il mondo, l’angus, bovino di grossa taglia sia in versione femminile che maschile, sviluppa una carne gustosa e pregiata. Presso Hostaria Don Lisander di Sotto Il Monte, in provincia di Bergamo, potrai assaggiare il miglior taglio di angus irlandese. L’angus nasce in una località scozzese nel Regno Unito, ma la sua adattabilità ai vari climi lo ha reso un bovino diffuso in tutto il mondo. I capi allevati in Irlanda, proposti presso Hostaria Don Lisander, sono particolarmente pregiati grazie alle condizioni climatiche dell’isola: l’aria dell’oceano e gli spazi verdi permettono all’angus di crescere in un clima perfetto, che rende la sua carne saporita di alta qualità. L’angus ha caratteristiche speciali: il 18% della carne è composta da grassi, la parte restante sono proteine. Nello specifico, l’angus può vantare grasso di marezzatura, vera e propria eccellenza nel mondo delle carni. Questo rende il taglio particolarmente piacevole al palato e, dunque, ricercato. Ma attenzione: solo il bestiame certificato può vantare il nome di angus. La certificazione della razza è data dagli standard previsti dalle normative internazionali.

Vuoi provare l’angus irlandese dell’Hostaria Don Lisander? Vieni a trovarci a Sotto Il Monte, in provincia di Bergamo, o contattaci su Whatsapp al numero 3408752819