La scelta della farina migliore per la pasta fatta in casa
L’Italia è il Paese del buon cibo e delle fragranze invidiate in tutto il mondo. Se la pizza è il piatto più conosciuto e diffuso a livello internazionale, la pasta Made in Italy ha un prestigio unico e imbattibile. La tradizione della produzione di pasta, dal nord al sud, è sempre stata il cuore della socialità e della convivialità tutta italiana. L’Hostaria Don Lisander di Sotto Il Monte, in provincia di Bergamo, ha basato la sua fama sull’innovazione della tradizione, sfruttando a pieno tutti gli elementi tipici della cucina italiana e rielaborandoli, restando al passo coi tempi. Oggi vantiamo una miriade di specialità nell’elaborazione del processo che porta a preparare le varie tipologie di pasta esistenti, alimento immancabile sulle nostre tavole. La pasta è fatta di farina: una volta scelta la nostra preferita, possiamo iniziare a impastare! La pasta fatta in casa non ha nulla da invidiare a quella prodotta dalle grandi aziende e, tra l’altro, ci si può sbizzarrire con varie aggiunte e specialità a seconda della regione italiana. Proviamo a capire quale farina possiamo utilizzare per la nostra pasta fatta in casa!
Le varie tipologie di farina per la pasta fatta in casa
L’Italia ha una miriade di lavorazioni per la pasta, aspetto che rendono questo piatto amato in tutto lo stivale e nelle isole. Ma, a seconda della farina scelta, cambia consistenza e gusto. Ecco perché è bene capire quali tipi di farina esistenti sono più adatti per la realizzazione della pasta fatta in casa. Ad esempio, per la sfoglia all’uovo si può impiegare la farina “00” o quella “0”, derivante dal grano tenero. Facile da lavorare, con queste farine si otterranno risultati ottimi! Le lasagne, ad esempio, sono la lavorazione più conosciuta di impasto con le uova. Ma non solo: la farina di grano saraceno può essere scelta se si vuol fare i pizzoccheri, oppure puntare sulla farina di mais per altre tipologie. In questi casi, si può miscelare la farina prescelta con base di farina “00”. Con questi impasti senza uova potrai ottenere varie tipologie di pasta diffuse in tutta la penisola, Sardegna e Sicilia comprese: fusilli, orecchiette, bucatini…
Vieni a gustare le migliori specialità del territorio all’’Hostaria Don Lisander di Sotto Il Monte, in provincia di Bergamo! Contattaci via Whatsapp al numero 3408752819

dOVE SIAMO
V. Roncalli 17
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII (BG) 24039
P.iva: 02570740163
contatti
035 798949
hostariadonlisander@gmail.com
Whatsapp 3408752819